Libreria Popolare di via Tadino

Settimana dal 09 aprile 2025. ()
Libreria Popolare
INCONTRI
NELLA NOSTRA LIBRERIA PRESENTAZIONE DEI LIBRI
­
SABATO 12 APRILE ORE 18:00

"1944 I FASCISTI BRUCIANO BERGIOLA"
di Matteo Bogazzi

Letture: Laura Lerti, Matteo Bogazzi
Musiche: Francesco Torcoletti, Jacopo Furlanetto, Laura Lerti.

80° anniversario della Liberazione dai nazisti e dai fascisti.
Oggi vogliamo ricordare la strage dimenticata di Bergiola Foscalina (MS), del 16 settembre 1944

­
GRUPPO DI LETTURA : PROSSIMI APPUNTAMENTI
Ogni primo Mercoledì del mese si terrà il gruppo di lettura.
I prossimi appuntamenti si terranno il 7 Maggio e il 4 Giugno alle 20:45

Se volete iscrivervi spedite una mail con oggetto "Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it e riceverete ulteriori informazioni

RIVISTE IN LIBRERIA
­
È arrivato il N°64 di Scomodo!
Nella rivista tre argomenti principali:

Dal Rojava al profondo sud di Suweyda - Un reportage sui sogni e le paure dei siriani dopo Assad
La violenza nel porno - La feticizzazione della non consensualità nelle pornografia mainstream
Sicurezza e sorveglianza -Una critica alle smart city in Italia
Inoltre troverete le nostre rubriche: Parallasse con Sui media si parla troppo poco delle cause dell’overtourism, 30 giorni I pesci i piccoli e Senza Parole.

LIBRI D'AUTORE
­
Nella nostra libreria sono ancora disponibili le plaquette con versi di Emilia Barbato e acquarelli di Mario Musca. Una per ogni stagione, in vendita solo nella nostra libreria.


A TEATRO­
EVENTO SPECIALE

Il 10 aprile a seguire lo spettacolo "Attualità di Orwell nel mondo odierno"

Incontro con Marcello Flores, storico, per esplorare il pensiero di Orwell nel contesto attuale
A TEATRO
­
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI: ORWELL SUL PALCOSCENICO DAL 9 AL 17 APRILE AL PACTA

La sedicesima edizione di DonneTeatroDiritti, che quest'anno affronta il tema “Se la Libertà è in pericolo”, si pone come percorso culturale per esplorare questa urgenza, attraverso il pensiero di autori e figure chiave della lotta per l’emancipazione e i diritti.
Tra i protagonisti di questa riflessione c'è George Orwell, scrittore visionario che con La Fattoria degli animali ha costruito un'apologo senza tempo sul tradimento della rivoluzione e sulla pericolosità del potere assoluto. Un'opera che oggi suona più attuale che mai.

UN APPELLO
SILENZIO ATTIVO PER LA PACE
Tutti i giovedì dalle ore 18:30 alle ore 19:00
via dei Mercati a Milano
Iniziativa laica, aconfessionale e apartitica
Un silenzio che parla ed invita a manifestare il proprio desiderio di Pace
Se non vi siete abituati all'idea che la guerra sia l'unica strada possibile
UNITEVI A NOI!!
silenzioperlapacemilano@gmail.com

­È il momento di prendere la parola, insieme, per fermare un disegno autoritario che anche in Italia minaccia i principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà.

Per questo, l’associazione Libertà e Giustizia e Castelvecchi editore hanno promosso la nascita di un Osservatorio sull’autoritarismo, con l’adesione di intellettuali e docenti in tutta Italia e all’estero: uno spazio aperto e permanente di studio, confronto e presa di parola sul tempo che ci interpella e che ci affida una responsabilità verso forme autoritarie dilaganti in Italia, e nel mondo, viste nel contesto europeo e internazionale.
Sul sito della Libreria potete leggere il MANIFESTO PROGRAMMATICO e vedere le prime ADESIONI
Lì potete leggere il comunicato di Castelvecchi editore

CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea, di cui potete leggere gli ultimi articoli con il link che trovate sul nostro sito.
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.

FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.

­SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.

EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it

CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO

SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.

Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano

­

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha