Collateralmente 08/04/2025
Gli eventi e le manifestazioni ai confini del Municipio 3.
(a cura della Redazione)08/04/2025

Anche questa settimana riuniamo in questa rubrica alcuni eventi che ci paiono interessanti e significativi, e si svolgono ai confini del nostro Municipio.
Cooperativa La Liberazione
Via Lomellina 14
I lunedì di Liberazione: 14/04 ore 18:
Verdenero, verdeazzurro, verdeverde, neronero. I colori si
mischiano in questa indagine che vuole provare a spiegare il
presente e immaginare il futuro della Lega. Che ne sarà del
movimento fondato da Umberto Bossi e “rimodulato” da
Matteo Salvini? C’è davvero una cesura così netta tra il prima e
il dopo? L’avvenire del movimento più vecchio della
Repubblica Italiana passa necessariamente attraverso i
rapporti che il suo segretario intrattiene a livello nazionale e
internazionale; rapporti che lo legano sempre più alla destra
estrema e che segneranno inevitabilmente il panorama
politico italiano.
Sarà presente l’autore che dialogherà con Claudio Jampaglia
(entrambi giornalisti di Radiopopolare)
LIBRERIA DEL CONVEGNO
via Lomellina 35
Lunedì 14 aprile ore 18.30
Presentazione del libro:
Per espresso desiderio di Edgardo Franzosini
(Feltrinelli Gramma)
Ho trovato cosa mettere come epigrafe sulla mia tomba scriveva
Léautaud nel settembre 1921: “Rimpiango tutto”. Tra le occasioni
mancate, affidate alle 6500 pagine del suo diario, c’era posto anche
per “il rimpianto di essere stato così sciocco davanti ai suoi no
quella sera che ero in camera sua e lei si stava spogliando per
andare a letto”.
Edgardo Franzosini ha cesellato un piccolo gioiello letterario che
racconta un incesto immaginario e lo ha fatto trattando una materia
bruciante come fosse un entomologo, in un libro eccentrico e
appassionante.
Sarà presente l’autore insieme a Giuseppe Lupo.
Cooperativa La Liberazione
Via Lomellina 14
I lunedì di Liberazione: 14/04 ore 18:
Presentazione del libro
VERDENERO
Presente e Futuro della Lega
di Alessandro Braga (Prospero editore)
VERDENERO
Presente e Futuro della Lega
di Alessandro Braga (Prospero editore)
Verdenero, verdeazzurro, verdeverde, neronero. I colori si
mischiano in questa indagine che vuole provare a spiegare il
presente e immaginare il futuro della Lega. Che ne sarà del
movimento fondato da Umberto Bossi e “rimodulato” da
Matteo Salvini? C’è davvero una cesura così netta tra il prima e
il dopo? L’avvenire del movimento più vecchio della
Repubblica Italiana passa necessariamente attraverso i
rapporti che il suo segretario intrattiene a livello nazionale e
internazionale; rapporti che lo legano sempre più alla destra
estrema e che segneranno inevitabilmente il panorama
politico italiano.
Sarà presente l’autore che dialogherà con Claudio Jampaglia
(entrambi giornalisti di Radiopopolare)
LIBRERIA DEL CONVEGNO
via Lomellina 35
Lunedì 14 aprile ore 18.30
Presentazione del libro:
Per espresso desiderio di Edgardo Franzosini
(Feltrinelli Gramma)
Ho trovato cosa mettere come epigrafe sulla mia tomba scriveva
Léautaud nel settembre 1921: “Rimpiango tutto”. Tra le occasioni
mancate, affidate alle 6500 pagine del suo diario, c’era posto anche
per “il rimpianto di essere stato così sciocco davanti ai suoi no
quella sera che ero in camera sua e lei si stava spogliando per
andare a letto”.
Edgardo Franzosini ha cesellato un piccolo gioiello letterario che
racconta un incesto immaginario e lo ha fatto trattando una materia
bruciante come fosse un entomologo, in un libro eccentrico e
appassionante.
Sarà presente l’autore insieme a Giuseppe Lupo.