Libreria Popolare di Via Tadino
Vi ricordiamo che la libreria Popolare si è trasferita nel cortile di via Tadino 18.
(a cura della Redazione)02/04/2025

ORARI DELLA LIBRERIA
da Martedì a Sabato ore 10-13 e 15-18
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE" ****************************************************
da Martedì a Sabato ore 10-13 e 15-18
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE" ****************************************************
EVENTI
MERCOLEDI' 2 APRILE
ORE 19:00
Presentazione
Del libro di Giovanni Rapazzini de' Buzzaccarini
MERCOLEDI' 2 APRILE
ORE 19:00
Presentazione
Del libro di Giovanni Rapazzini de' Buzzaccarini
"La poesia e il divino"
Un viaggio alle origini della parola
Dialogano con l'autore
Alessandra Corbetta e Tommaso Di Dio
Un saggio costruito secondo un’architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all’origine della parola»,
VENERDI' 4 APRILE
ORE 18:30
Presentazione
Del libro di Valeria Poletti Ricercatrice indipendente
Un viaggio alle origini della parola
Dialogano con l'autore
Alessandra Corbetta e Tommaso Di Dio
Un saggio costruito secondo un’architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all’origine della parola»,
VENERDI' 4 APRILE
ORE 18:30
Presentazione
Del libro di Valeria Poletti Ricercatrice indipendente
"La guerra alle porte"
La lunga frontiera dall'Ucraina all'Adriatico
Cosa ha trascinato l’Europa in uno stato di guerra interminabile?
Ricostruiamo insieme i fatti per ristabilire una visione critica degli avvenimenti e valutare le conseguenze.
Ridiamo voce ai protagonisti ignorati, le vittime di questa guerra, private dello spazio politico che a loro compete.
GRUPPO DI LETTURA
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Ogni primo Mercoledì del mese si terrà il gruppo di lettura.
I prossimi appuntamenti si terranno il 7 Maggio e il 4 Giugno alle 20:45
Per maggiori informazioni inviare mail con oggetto "Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it
UN APPELLO
È il momento di prendere la parola, insieme, per fermare un disegno autoritario che anche in Italia minaccia i principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà.
Per questo, l’associazione Libertà e Giustizia e Castelvecchi editore hanno promosso la nascita di un Osservatorio sull’autoritarismo, con l’adesione di intellettuali e docenti in tutta Italia e all’estero: uno spazio aperto e permanente di studio, confronto e presa di parola sul tempo che ci interpella e che ci affida una responsabilità verso forme autoritarie dilaganti in Italia, e nel mondo, viste nel contesto europeo e internazionale.
Per adesioni: osservatorioautoritarismo@gmail.com dove potete leggere
La lunga frontiera dall'Ucraina all'Adriatico
Cosa ha trascinato l’Europa in uno stato di guerra interminabile?
Ricostruiamo insieme i fatti per ristabilire una visione critica degli avvenimenti e valutare le conseguenze.
Ridiamo voce ai protagonisti ignorati, le vittime di questa guerra, private dello spazio politico che a loro compete.
GRUPPO DI LETTURA
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Ogni primo Mercoledì del mese si terrà il gruppo di lettura.
I prossimi appuntamenti si terranno il 7 Maggio e il 4 Giugno alle 20:45
Per maggiori informazioni inviare mail con oggetto "Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it
UN APPELLO
È il momento di prendere la parola, insieme, per fermare un disegno autoritario che anche in Italia minaccia i principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà.
Per questo, l’associazione Libertà e Giustizia e Castelvecchi editore hanno promosso la nascita di un Osservatorio sull’autoritarismo, con l’adesione di intellettuali e docenti in tutta Italia e all’estero: uno spazio aperto e permanente di studio, confronto e presa di parola sul tempo che ci interpella e che ci affida una responsabilità verso forme autoritarie dilaganti in Italia, e nel mondo, viste nel contesto europeo e internazionale.
Per adesioni: osservatorioautoritarismo@gmail.com dove potete leggere
il MANIFESTO PROGRAMMATICO
potete vedere le prime ADESIONI
potete leggere il comunicato di Castelvecchi editore
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea, di cui potete leggere l' ultimo numero con il link che trovate sotto.
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.
Vi segnaliamo poi questo articolo pubblicato sulla news letter di Officina Primo Maggio dello sciopero dei librai della catena libraria di Feltrinelli che offre più di uno spunto di riflessione
INVITO A TEATRO
Prosegue la collaborazione della
Libreria Popolare Tadino con i teatri milanesi
NAKBA – XX CALLIGRAMMI PER LA PALESTINA
PACTA salone
potete vedere le prime ADESIONI
potete leggere il comunicato di Castelvecchi editore
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea, di cui potete leggere l' ultimo numero con il link che trovate sotto.
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.
Vi segnaliamo poi questo articolo pubblicato sulla news letter di Officina Primo Maggio dello sciopero dei librai della catena libraria di Feltrinelli che offre più di uno spunto di riflessione
INVITO A TEATRO
Prosegue la collaborazione della
Libreria Popolare Tadino con i teatri milanesi
NAKBA – XX CALLIGRAMMI PER LA PALESTINA
PACTA salone
Martedì 1 aprile alle ore 20:45 si terrà presso il teatro Pacta lo spettacolo "Nakba XX calligrammi per la Palestina."
Una testimonianza poetica e musicale sulla tragedia palestinese, ispirata al libro Testimone oculare di Muhammad Al-Qaysi.
Maggiori informazione le trovate sul sito della libreria.
14 AGOSTO - IL FUTURO E' UN COPIONE
PACTA Salone
Una testimonianza poetica e musicale sulla tragedia palestinese, ispirata al libro Testimone oculare di Muhammad Al-Qaysi.
Maggiori informazione le trovate sul sito della libreria.
14 AGOSTO - IL FUTURO E' UN COPIONE
PACTA Salone
Mercoledì 2 Aprile alle ore 20:45 si terrà presso il teatro Pacta lo spettacolo "14 Agosto - Il futuro è un copione".
Rappresentazione che esplora il confine tra arte e realtà, intelligenza artificiale e umanità.
Uno spettacolo immersivo che riflette sul domani, mettendo in discussione il presente attraverso una scrittura scientifica e una visione inquietante del futuro.
Maggiori informazione le trovate sul sito della libreria.
N.E.R.D.s - sintomi
AL TEATRO FILO DRAMMATICI
Rappresentazione che esplora il confine tra arte e realtà, intelligenza artificiale e umanità.
Uno spettacolo immersivo che riflette sul domani, mettendo in discussione il presente attraverso una scrittura scientifica e una visione inquietante del futuro.
Maggiori informazione le trovate sul sito della libreria.
N.E.R.D.s - sintomi
AL TEATRO FILO DRAMMATICI
FINO AL 6 APRILE lo spettacolo
è una commedia crudele ed esilarante che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia.
Maggiori informazioni le trovate sul sito della libreria
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
è una commedia crudele ed esilarante che parte dalla famiglia come rassicurante paradigma di una società sana per raccontarci il rovescio della medaglia.
Maggiori informazioni le trovate sul sito della libreria
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano