Collateralmente
Eventi e manifestazioni ai confini del Municipio 3, dal 12 al 18 marzo.
(a cura della Redazione)12/03/2025
QUARTAPARETE

COOPERATIVA LA LIBERAZIONE
Via Lomellina 14
I lunedì di Liberazione - 17 marzo, ore 18.00
Ho detto R1PUD1A
L’urgenza di una campagna contro la propaganda e la guerra.
Ne parliamo con Claudio Jampaglia, giornalista di Radio Popolare e Massimo Malara, coordinatore volontario di Emergency di Milano.
Mezzanino della stazione di Porta Vittoria del Passante Ferroviario
Sabato 15 Marzo ore 21.00
La Macchia
Favola nera di un brigante di Maremma
di e con Giacomo Bellini - regia di Federica Dominoni
Siamo in Maremma, fine ‘800. E la Macchia è bosco, è colpa, è rifugio e condanna. È il confine dove giustizia e vendetta si confondono. Ispirato al romanzo "La lingua dei fossi" di Alessandro Angeli, questo monologo è una 'ballata criminale' che racconta la storia di Luciano Fioravanti, luogotenente di Domenico Tiburzi, brigante e 'Robin Hood' nostrano; un eroe dei vinti sospeso tra realtà e leggenda.
LIBRERIA DEL CONVEGNO
via Lomellina 35
Martedì 18 marzo, ore 18.30
Presentazione del libro:
La famiglia naturale non esiste di Chiara Saraceno (Laterza)
Sarà presente l’autrice in dialogo con Maria Novella De Luca.
La famiglia naturale non esiste: è una invenzione culturale. Peccato che l’aggettivo ‘naturale’ venga utilizzato molto spesso in Italia per ostacolare tutte le forme di unione, di amore e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico. Con buona pace delle trasformazioni radicali che hanno coinvolto i nostri modi di vivere. La famiglia è infatti il luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società, tanto che il libro – alternando riflessioni teoriche, ricostruzione dei cambiamenti avvenuti e memoria personale di tante ‘battaglie’ intraprese – diventa un ritratto lucidissimo dell’Italia degli ultimi cinquant’anni.