“Becoming Led Zeppelin”: arriva nei cinema il primo docufilm ufficiale sulla band
Il film, della durata di due ore, ripercorre la storia personale dei quattro membri della band (il chitarrista Jimmy Page, il cantante Robert Plant, il bassista/tastierista John Paul Jones e il prematuramente scomparso batterista John Bonham) fino alla nascita del gruppo nel 1968 e all’esplosione della loro popolarità internazionale nell’anno successivo. Il tutto è raccontato attraverso interviste ai quattro protagonisti e a frequenti, spesso inediti, documenti filmati di esibisizioni dal vivo di quel periodo. Il racconto si interrompe alla fine del 1969, con l’uscita del loro secondo album che ne consacrò la loro fama anche in Gran Bretagna e in Europa, dopo che con più di un tour negli States erano già diventati beniamini del pubblico americano.
La musica dei Led Zeppelin era fortemente legata al blues e al rock’n’roll. Ma da una parte il suono del gruppo divenne più duro, hard-rock, mentre dall’altra il repertorio inglobò elementi folk ed etnici con una convivenza, spesso all’interno dello stesso brano, di momenti acustici e di sviluppi elettrici decisamente heavy. Notevoli l’estensione vocale e la presenza scenica di Plant e, soprattutto, lo stile chitarristico di Page, uno dei massimi virtuosi dello strumento. Brani come Whole Lotta Love e Starway to Heaven sono e resteranno immortali.
Assistendo alla proiezione del film Becoming Led Zeppelin colpiscono in particolare due cose. La prima è la lucidità e determinazione del gruppo (e in particolare del chitarrista e leader in pectore Jimmi Page) nel voler realizzare il proprio progetto artistico e difenderne la totale indipendenza. Significativa è la firma del contratto con la Atlantic da parte di Page e del manager del gruppo Peter Grant con i dirigenti della casa discografica americana, contratto che appunto escludeva ogni ingerenza dell’etichetta sulla musica da pubblicare. La seconda è la consapevolezza e l’apporto artistico di ciascun membro della band che rendono quelle prime esibizioni dal vivo davvero esplosive sia per la grinta e passione sia per la grande professionalità, esibizioni i cui filmati sono stati difficili da ritrovare e poi splendidamente restaurati con un impatto sonoro davvero notevole.
Insomma, se siete o siete stati fan dei Led Zeppelin, Becoming Led Zeppelin è un film da non perdere assolutamente. Se non li conoscete è l’occasione giusta per scoprirli e colmare, con soddisfazione, una grossa lacuna. Sarà proiettato nei cinema di tutta Italia dal 27 febbraio al 5 marzo. A Milano in diverse sale tra cui, nel Municipio 3, al Cinema Arcobaleno di Viale Tunisia.
Intanto potete guardarvi il trailer a questo link: www.youtube.com/watch?v=op76AxU252I