Microetnografia di quartiere

Una nuova e preziosa iniziativa dell'associazione Cistà per chi vuole capire il proprio quartiere e studiarne le dinamiche antropologiche. ()
Cistà
Sabato 22 febbraio
Micro-etnografia di quartiere!

Volete esplorare il quartiere e studiarne le dinamiche antropologiche, in cerca di interazioni sociali, come novelli studiosi di terre inesplorate?
Questo evento fa per voi!
La microetnografia di quartiere si propone di offrire a tutti i partecipanti gli strumenti teorici e le metodologie qualitative per poi esplorare un quartiere con uno sguardo etnografico, sia come metodo di indagine della realtà sociale, sia come strumento interpretativo in grado di coglierne la complessità e la diversità.

Dopo una breve introduzione, si passerà all’esplorazione del quartiere per aree tematiche (verde, abitare, cibo...), seguita da un momento di confronto e di restituzione collettiva dell’esperienza.

L'evento si svolge all'interno del World Anthropology Day 2025, in collaborazione con Antropolis APS e C.A.T. APS

Sabato 22 febbraio dalle 14 alle 18
in via Tajani 3 (Archivio Negroni).

Prenotatevi, i posti sono limitati!

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha