News dalle biblioteche

Le attività delle biblioteche Lambrate e Venezia nella prima metà del mese di gennaio 2025. ()
BibliotecaLambrate unsplash
Con l’inizio del mese di gennaio, ricordiamo che le biblioteche del Municipio 3 saranno chiuse nelle giornate delle festività (1 e 6 gennaio). La biblioteca Lambrate effettuerà orario di apertura ridotto fino al 4 gennaio. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito.

La Biblioteca Lambrate dedica ancora un appuntamento fuori sede per una visita a Palazzo Marino, per scoprirne la storia, le sale e anche per ammirare l’opera in mostra in Sala Alessi, in occasione del Natale: la “Madonna di San Simone” di Federico Barocci.

Arriva anche in Biblioteca Venezia un momento formativo, a cura di Dianova, rivolto a genitori, caregiver e educatori di ragazzi e ragazze tra gli otto e vent’anni per aiutare nella prevenzione di comportamenti a rischio. Le sfumature dell’inverno sono invece protagoniste di una mostra di acquerelli a cura del Gruppo Artistico Culturale GARTE.
Gli incontri dei gruppi di lettura proseguono in entrambe le sedi.

Biblioteca Lambrate
[Immagine proposta: Foto di Olga Tutunaru su Unsplash]

Giovedì 9 gennaio, ore 10 | Si esce dalla biblioteca per una VISITA GUIDATA a PALAZZO MARINO alla scoperta della storia della sua architettura in un itinerario che comprenderà le sale di interesse storico e artistico e gli spazi destinati alle attività istituzionali. Sarà inoltre possibile visitare la grande mostra di Natale: l’opera di "Madonna di San Simone" di Federico Barocci, proveniente dalla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.

Gruppi di lettura
Lunedì 13 gennaio, ore 17 - 19 | Il gruppo di lettura IL BICCHIERE MEZZO PIENO discute di "Il giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani.
Lunedì 13 gennaio, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura MILLELIBRI si parla di "I cieli di Philadelphia" di Liz Moore.
Martedì 14 gennaio, ore 17 - 19 | Nell’appuntamento del gruppo di lettura LEGGERE INSIEME
si discute di "La casa del mago” di Emanuele Trevi.

Biblioteca Venezia
[Immagine proposta: Foto di Elena Mozhvilo su Unsplash]

Sabato 11 gennaio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 | INSIEME, CRESCIAMO - Un progetto di Dianova. Un percorso formativo con l’obiettivo di fornire competenze genitoriali e educative nella prevenzione dei comportamenti a rischio e delle dipendenze; aumentare le capacità di comunicazione e negoziazione; ampliare le competenze sulla gestione emotiva. Il corso è tenuto da personale esperto, educatori e psicologi.

Dal 15 gennaio all’8 febbraio è possibile visitare I COLORI DELL’INVERNO, esposizione di acquerelli di Patrizia Puleio e dei suoi allievi del corso di GARTE Milano APS. La mostra rivela il fascino di una stagione, l’inverno, che in questi acquerelli si scalda grazie al colore e alla fantasia.

Gruppi di lettura
Lunedì 13 gennaio, ore 20.45 | Con il gruppo di lettura del Lunedì si discute di "Bébi, il primo amore" di Sándor Márai.
Mercoledì 15 gennaio, ore 10.30 I ll gruppo di lettura del MERCOLEdì si incontra per parlare di "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson.
Il programma potrebbe subire modifiche o aggiustamenti.

Per restare aggiornati e conoscere le modalità di prenotazione consultate il sito https://milano.biblioteche.it/

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha