5^ CANTATA POPOLARE PER NANNI SVAMPA in Porta Venezia
Il 26 settembre un’osteria popolare all’aperto con vino, canti e musica milanese.

Il 26 agosto 2017 ci lasciava il grandissimo Nanni Svampa. Pochi giorni dopo, ad un giovanissimo studente universitario chiamato Fabio Riccardo Colombo, ispirato dall'evento dedicato a Fabrizio DeAndrè organizzato ogni anno l'11 gennaio in Piazza Duomo a Milano venne l'idea di organizzare qualcosa di simile per omaggiare il Nanni, uno dei più grandi interpreti della canzone milanese.
E' stato creato un evento su Facebook ed un grande passaparola: a distanza di un mese, il 26 settembre 2017 c'è stata la Prima "Cantata Popolare per Nanni Svampa": oltre 250 persone che, in maniera spontanea, si sono radunate in Piazza Oberdan, sedute per terra. Al centro chi suonava uno strumento (c'erano molti chitarristi, qualche fisarmonicista ed altri musicisti vari...), intorno chi si limitava a cantare, sia seduti sia in piedi. Alcuni offrivano fette di salame, bicchieri di vino ed altre prelibatezze culinarie. Una grande "Osteria all'Aperto" che aveva la caratteristica di coinvolgere persone di ogni età e di ogni tipo di provenienza geografica e sociale. Chi si affacciava alle finestre dei palazzi limitrofi e si complimentava, batteva le mani a tempo, oppure partecipava cantando. Passanti di origine extraeuropea che si univano alla festa improvvisando balletti sui giri armonici della musica popolare, che ha il potere di unire tutto il mondo.
A quell'evento ne seguirono altri, ogni 26 Settembre, nei quali si ricordavano, oltre al Nanni, anche gli altri autori/interpreti che hanno contribuito a rendere grande la canzone popolare milanese e lombarda: Gianni Magni, Dario Fo, Walter Valdi, Ivan della Mea, Giovanni D'Anzi, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e tanti altri, dando origine a belle amicizie e produttive collaborazioni, non solamente musicali.
Purtroppo il COVID ha messo anche in questo contesto la sua lurida zampa, portandoci via il Maestro Roberto Brivio e sospendendo per alcuni anni anche questo evento. Ma lo scorso anno abbiamo ripreso e quest'anno siamo ancora più decisi: quindi vi aspettiamo numerosi il 26 settembre, dalle ore 21.00, in PIAZZA OBERDAN.
Portate i vostri strumenti, le vostre voci, cibo e bevande da condividere. E… VIVA NANNI SVAMPA !!!