Per ogni tempo c’è un libro. Incontro con Alberto Manguel

Grazie alla intraprendenza dell’Associazione “La lettura nonostante”, Manguel incontra i lettori presso l’Auditorium Stefano Cerri, sabato 10 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Con lui saranno protagonisti dell’incontro Luca Ferrieri, presidente della citata associazione e storico bibliotecario, il giornalista Luigi Gavazzi e Marilena Cortesini, bibliotecaria e conduttrice della trasmissione sui libri di Radio Itineraria “L’occhio e l’indice”. Letture ad alta voce saranno garantite da Fabrizio De Giovanni e Lorella De Luca della Compagnia teatrale Itineraria.
Ma chi è Alberto Manguel? Dalla presentazione dell’incontro ricaviamo un indizio:” E’ scrittore, traduttore, editore, critico letterario, collaboratore di importanti giornali e riviste e grande viaggiatore. Ma per noi è soprattutto il lettore, il lettore per eccellenza, passione e vizio impunito. Nelle sue pagine ci siamo riconosciuti, ci siamo amati e odiati. Grazie alle sue parole ci siamo affrancati da ogni complesso di inferiorità o di superiorità, il che a livello testuale fa lo stesso”. E ancora:” C’è un tempo per ogni cosa, ma è vero anche che per ogni tempo- come per ogni luogo- c’è il libro. Ce lo ricorda Manguel e sottolinea: non un libro qualunque, però, non un libro intercambiabile, ma il suo proprio libro, il libro con un nome proprio, il libro per quel lettore, in quel momento, in quel posto…”.
Per l’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Municipio 3 e la Biblioteca Valvassori Peroni, l’ingresso è libero con prenotazione a https://laletturanonostante.it/richiesta-di-prenotazione/
Ed è anche libero, anzi liberissimo il piacere impagabile della lettura.
Per ogni tempo c’è un libro. Alberto Manguel incontra i lettori.
Auditorium Stefano Cerri - Via Valvassori Peroni, 56 Milano
10 giugno 2023 ore 10.30
foto: ANSA