Arte e cartoons nell’opera di Simon Fujiwara
Da Gió
Marconi la mostra “Who is Who-Dimensional?”, personale dell’artista
anglo-giapponese.
(Marco Piccardi )12/02/2023

La galleria Giò Marconi, nella storica sede di via Tadino 15,
dal 17 febbraio al 20 aprile, propone “Who is Who-Dimensional?” una nuova personale di Simon Fujiwara che prosegue
una serie di mostre internazionali incentrate sul suo personaggio dei cartoni
animati Who the Baer.
Simon Fujiwara è un artista anglo-giapponese che ha
esposto in tutto il mondo ed è presente nelle più importanti collezioni. Nato
nel 1982 a Londra, vive e lavora a Berlino. Le sue opere scaturiscono da
una lotta personale con le contraddizioni dei valori razziali e culturali
ereditati. Fujiwara esplora argomenti culturalmente potenti con approcci
enigmatici e sorprendenti che ampliano le conversazioni ed evitano la
didattica. Utilizzando gli strumenti del mondo contemporaneo, mediato
dalla pubblicità e dallo spettacolo, offre uno specchio distorto della nostra
società.
Who the Baer è stato creato dall'artista durante il
primo lockdown pandemico come "risposta dadaista a un mondo
sempre più assurdo e incomprensibile". E’ un orso bianco e peloso con un
cuore d'oro e una lingua incredibilmente lunga. E’ un'immagine che si muove
attraverso un mondo di altre immagini, con la capacità di cambiare forma e
ricoprire qualsiasi identità desideri. Da quando Who è stato
creato, l'universo del personaggio si è espanso dai disegni ai dipinti, alle
sculture, alle animazioni in stop frame, a un libro per bambini e a una serie
continua di merchandising realizzati in collaborazione con noti marchi.
I nuovi
lavori esplorano molti temi, dall'identità di genere al nazionalismo.
Una parte delle opere in mostra mescola icone storiche
dell'arte, esaltandole e al contempo svuotandole di contenuto, immergendole nel
bizzarro mondo di Who. Una sala è dedicata ad opere del patrimonio
culturale italiano, viste attraverso gli occhi di un personaggio dei cartoni
animati, uno sguardo umoristico sulla nostra identità nazionale attraverso i
suoi simboli più cari.
Per info: www.giomarconi.com.
Tags: