Per il Festival ICTUS, mostra di Andrea Centazzo allo spazio Erratum

Il Festival ICTUS festeggia i 45 anni dell’etichetta discografica e i 50 anni di attività di Centazzo con quattro giorni di concerti a Milano, dal 4 al 7 luglio, presso il Teatro Out Off di Via Mac Mahon 16, con un programma di quattro set per sera, cui partecipano musicisti statunitensi ed europei come Guido Mazzon, Giancarlo Schiaffini, Roberto Ottaviano, Franco Feruglio, Carlo Actis Dato, Ellen Burr, Steve Hubback, Jeff Schwartz, Steve Swell, Elliott Sharp, Harri Sjöström, Elisabeth Harnike e Sergio Armaroli. Quest’ultimo, titolare dello spazio Erratum, è stato ideatore della manifestazione, la quale include la mostra Sound Images, a cura di Walter Rovere, dedicata alle opere visive di Andrea Centazzo: lavori grafici e pittorici, realizzati a partire dagli Anni Ottanta e già esposti in personali e collettive presso diverse gallerie italiane ed estere. La mostra è aperta fino al 10 luglio all’Erratum, in Via Andrea Doria 20, in Zona 3 a due passi da Piazzale Loreto. La visita va concordata attraverso il sito web www.erratum.it.
I concerti al Teatro Out Off hanno inizio a partire dalle ore 18.45. Ingresso ad ogni serata € 12.00. Per prenotare on line: www.teatrooutoff.it, https://ictusrecords.com/ictus-festival/.
Tutti concerti del Festival vengono registrati per la realizzazione di un cd box live rappresentativo delle tendenze contemporanee della nuova musica.
Il Festival ICTUS è dedicato alla memoria del fotografo Roberto Masotti, da poco scomparso, i cui scatti hanno caratterizzato le copertine degli album della ICTUS, dal duo con Steve Lacy Clangs al recentissimo Echoes con Sergio Armaroli, del 2021.