La morte corre a Porta Venezia


Alle ore 19.50 di giovedì 2 marzo 1950 il corpo di una donna precipita dal quarto piano di una casa di ringhiera in via Tadino 17/a a Milano e si schianta (suicidio? omicidio?) sull’acciottolato bagnato del cortile.
()
giallo via tadino
Inizia così il romanzo “Il giallo di via Tadino. Milano, 1950” di Dario Crapanzano, libro giallo, appunto, totalmente ambientato nelle strade e negli ambienti di Porta Venezia.
Indaga, con i suoi collaboratori meridionali, il commissario Mario Arrigoni, un milanese cinquantino, come direbbe Camilleri, amante della buona tavola e del buon vino.
Arrigoni, metodico e paziente, richiama apertamente Maigret (di cui per altro legge le avventure), come Maigret ha occhio benevolo nei confronti della varia umanità con cui viene in contatto e come il commissario francese sorseggia volentieri quando può un liquore (Marsala o Cedro invece di Calvados).
La morta è una piacente madre di famiglia alquanto spregiudicata, amante del ballo e della compagnia maschile. Intorno a lei interagiscono personaggi di estrazione popolare che abitano la casa di ringhiera: il marito succube e le figlie, la portinaia sagace e disincantata, l’anziana vicina curiosa e impicciona, l’amica del cuore e gli amanti della donna…

La esile trama e qualche luogo comune di troppo rendono la lettura sin troppo facile, ma non è certamente questo l’aspetto più interessante del racconto. Interessa e incuriosisce invece la godibile ambientazione totalmente collocata nel quartiere che da Porta Venezia si espande verso nordest, in quella che oggi si identifica, grosso modo, con la zona 3.

Il commissario, che per altro ha avuto qualche problema durante la Repubblica di Salò, abita in piazza San Materno al Casoretto. Frequenta, con i suoi sottoposti, una trattoria toscana in via Morgagni e un’osteria con biliardo di via Settala, dove l’oste Gino prepara ottimi sanguis, traduzione milanese del sandwich britannico.
La sala da ballo “Stella d’oro”, frequentata dalla vittima, è in via Spallanzani, gli alberghetti equivoci sono, va da sè, in via Vallazze.
Il marito della vittima, impotente e rassegnato, noleggia automobiline a pedali nei vicini Giardini pubblici.
I ragazzini giocano a calcio in un’area tra via Tadino e viale Tunisia, sgomberata dalle macerie della recente guerra, in attesa delle future ricostruzioni.
La chiesa di funerali e matrimoni è San Gregorio. Il tendone del circo viene installato in uno spiazzo di via Andrea Costa.
I cinema e i teatri sono quelli attivi in quegli anni: il Puccini, il Pace, il Modena e il Venezia.
C’è anche spazio per ricordare la piccola chiesa di San Carlo cara al Borromeo in fondo a via Lecco e Casa (Palazzo) Luraschi edificata nel 1887 dall’ing. Ferdinando Luraschi, già amministratore del Lazzaretto per conto dell’Ospedale Maggiore, in corso Loreto 1 (poi Buenos Aires) che, nel cortile interno, conserva ancora, come molte altre case della zona, le colonne autentiche del Lazzaretto stesso, demolito a partire dal 1882.
Va da sé che il commissariato di zona è quello di Porta Venezia, oggi in via Cadamosto, e che i questurini corrispondono agli stereotipi noti.

C’è tutta la zona dunque, animata da personaggi credibili che vivono una Milano in trasformazione repentina tra la fine della guerra e l’avvento del boom economico.
Non daremo qui conto naturalmente degli sviluppi dell’indagine che sarà bene scoprire leggendo il libro che merita, comunque, attenzione per le sue caratteristiche di ricostruzione storicamente attendibile di un’epoca ormai lontana.
L’autore, pubblicitario di lungo corso, ha vissuto l’infanzia a Porta Venezia e ne porta piacevolmente il segno. La sua nota che chiude il libro fa pensare che ci sia presto un seguito. Ben venga.


Il giallo di via Tadino Milano, 1950
Dario Crapanzano
Fratelli Frilli Editori
pp. 167
euro 10,50



Commenta

Re: La morte corre a Porta Venezia
03/08/2012 Enrico Garbarino
Faccio parte di una associazione culturale che si chiama La Scighera (Milano Bovisa) e, più precisamente di un gruppo che si occupa di organizzare visite guidate (soprattutto a Milano) Qualche volta, in sede, ci incontriamo per affrontare, insieme, tematiche, in qualche modo, legate al viaggiare. A Settembre l'argomento sarà "il viaggio nel tempo e il concetto di romanzo storico". Con l'idea di staccarsi dalla moda medioevalista (vedi Follett, Bellonci, Asensi ecc.) ho proposto il romanzo storico relativamente più recente e ho parlato di Dario Crapanzano del quale ho letto con piacere sia "il giallo di via Tadino" che "La bella del Chiaravalle"
Per concludere pensavamo di invitarlo per farci raccontare come nasce un romanzo storico ma non sappiamo come contattarlo.
Potete aiutarci? Grazie


 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha