La biblioteca ti aspetta da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 19, per scegliere i documenti da prendere in prestito e per ritirare quelli prenotati.
Prenota il tuo accesso agli scaffali della sezione adulti e alla sala ragazzi utilizzando l'APP gratuita o il sito Affluences o telefonando al numero 02.88465095. La prenotazione per accedere in biblioteca è obbligatoria, mentre per il ritiro dei documenti che hai prenotato l'accesso è libero.
Per la sezione ragazzi, ti ricordiamo che ora puoi consultare i nostri scaffali anche direttamente da casa! Fissa una videochiamata
con un/a bibliotecario/a: sarà a tua disposizione per mezz'ora per
girare tra gli scaffali, mostrarti cosa c'è di nuovo, rispondere alle
domande tue e dei tuoi figli. Clicca qui per maggiori informazioni.
LE STORIE DELLA BUONANOTTE CONTINUANO!
A
causa di una spiacevole intrusione, abbiamo sospeso momentaneamente le
letture in diretta e stiamo lavorando per realizzare una stanza virtuale
in cui incontrarci in sicurezza e tranquillità.
Rimani in contatto con noi attraverso la pagina del sito dedicata alle Storie della buonanotte :
potrai seguire tutti gli aggiornamenti e ogni sera, dal lunedì al
venerdì, troverai un collegamento diverso per le nostre videoletture da
sogno!
Puntualità obbligatoria però, perché il link è attivo SOLO DALLE 20.45 ALLE 21.15.
Nuova pagina - Giovani!
Da oggi puoi trovare sul nostro sito una nuova pagina dedicata a tutti i nostri giovani lettori. Abbiamo raccolto tutte le ultime novità per ragazzi e tutto quanto è successo negli episodi passati di TeenChat: una raccolta dei libri e dei film di cui abbiamo parlato e playlist a tema, pronte per l'ascolto in streaming.
Via Valvassori Peroni negli anni di Miracolo a Milano
La preziosa testimonianza di un cittadino
di Città Studi ci riporta alla via Valvassori Peroni degli anni di
Miracolo a Milano. Scoprila, assieme a tantissimi altri documenti e
risorse che documentano la storia del territorio, nella rinnovata
sezione di Storia Locale.
Padri e figli
Per celebrare la Festa del Papà abbiamo selezionato alcuni dei romanzi e dei film
più significativi ed emozionanti, che esplorano e raccontano il
rapporto padre-figlio in tutte le sue sfaccettature. Dai grandi classici
della letteratura e del cinema alle ultime novità, un coinvolgente
viaggio tra tanti diversi generi e universi familiari.
Viva il papà!
Una
serie di proposte per omaggiare il papà, nel giorno in cui si celebra
la sua festa: una figura importante nella vita dei nostri piccoli,
sempre tanto impegnata nei vari momenti della giornata e del quotidiano.
Papà per tutti i gusti, sportivi , pantofolai, sempre connessi, pirati,
stanchi, avventurosi e a volte anche dotati di superpoteri!
Milano Digital Week CoderDojo@HPE
Anche per il 2021 la biblioteca non può ospitare l'evento CoderDojo organizzato dai volontari di HPE in occasione di Milano Digital Week, ma volentieri segnaliamo che l'evento sarà on-line. Appuntamento quindi per giovedì 18 marzo,
alle 17:00 online, per ragazze/i da 8 a 14 anni, anche senza
competenze informatiche, per programmare tutti insieme un gioco in
Scratch. Clicca qui per registrarti all'evento.
Festival del Cinema Africano, Asia, e America Latina
Se hai dato un'occhiata ai film del catalogo COE presenti in biblioteca, ora sei pronto per la 30esima edizione del FESCAAAL: dal 20 al 28 marzo 9 giorni di proiezioni e incontri in streaming. Torna per la seconda edizione anche MiWorld Young Film Festival, dal 15 al 28 marzo,
un vero festival competitivo rivolto alle scuole, studenti e docenti,
con proiezioni e dibattiti online con registi ed esperti.
|