12/06/2025
Vernissage e Performance in c.so B. Aires 45



VERNISSAGE
12.06.2025
17:00 - 21:00
PERFORMANCE 18:00
Corso Buenos Aires 45
Milano

Guilty Party 
in tre atti

Assumendo la forma di un’indagine performativa, la mostra esplora come le mitologie—intese attraverso lo sguardo di Roland Barthes—trasformino emozioni collettive come colpa, vergogna e altre ancora in strumenti di manipolazione.
Il mito, secondo Barthes, non è una menzogna né una finzione, ma una forma di linguaggio depoliticizzata che nasconde l’ideologia dietro segni familiari—svuotandoli del loro significato complesso e trasformandoli in verità autoevidenti e indiscutibili.
Istituzioni come governi e chiese agiscono come fabbricatrici di miti, utilizzando queste strutture affettive per naturalizzare sistemi di controllo.
Nell’attuale clima populista, in cui i media distorcono i fatti e la storia viene riscritta per giustificare potere e violenza, questi miti non sono reliquie del passato—ma narrazioni seduttive in continua evoluzione, che si nutrono delle nostre emozioni per garantirne l’adesione.

La mostra mette in scena il mito per smascherarlo—un contro-mito che agisce ciò che intende smantellare.
Il titolo Guilty Party gioca sull’ambiguità: parliamo di una sentenza legale o di una festa della colpa interiorizzata? Entrambe le letture sono invitate.
Attraverso un’esperienza incarnata, l’esposizione indaga come le emozioni siano ingegnerizzate socialmente e riprodotte inconsapevolmente da noi—i consumatori del mito.

Si interroga se la semplice spettatorialità ci renda complici: siamo vittime del mito o lo perpetuiamo anche noi, non affrontando i suoi strati e il suo nucleo?
In questo senso, Guilty Party ci pone davanti a uno specchio che riflette il nostro intreccio emotivo e politico con il mito oggi.

A cura di Iana Pitenko

Jacopo Dal Bello
Ekaterina Costa
Federica Mariani
Giorgio Mattia
Sidonie Pellegrino

La mostra sarà visitabile dal 13.06 - 11.07.25. Contattaci per fissare un appuntamento: galleria@lusvardi.com

english version below ↓