UNIMI News dal 4 giugno 2025
Questa settimana abbiamo scelto articoli informativi di interesse comune, capaci di collegare cittadini scienza. Raccomandiamo però la consultazione dell'ampio programma della Statale.
(A cura della Redazione)04/06/2025

https://lastatalenews.unimi.it/startup-days-2025-per-connettere-idee-imprese-innovazione
Startup Days 2025 per connettere idee, imprese e innovazione
Il patentino per proprietari di cani. Edizione 2025
Come creare un rapporto consapevole tra cane e (futuro) proprietario? E in che modo interagire con le evoluzioni comportamentali dell’animale domestico? Esperte di etologia applicata e di legislazione veterinaria si alterneranno dal ruolo della comunicazione e dell’apprendimento nel cane al tema dell’adozione incauta, dalla convivenza con i bambini all’attualità in ambito normativo. Incontro organizzato dal dipartimento di Medicina veterinaria e scienze animali dell’Università Statale di Milano.
Startup Days 2025 per connettere idee, imprese e innovazione
L'iniziativa si terrà l'11-12 novembre e sarà l'occasione per premiare i vincitori delle tre competition “Edilizia sostenibile e sicura", “StartCup Lombardia 2025” e “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile”.
Sono stati presentati il 27 maggio a Palazzo Lombardia, gli Startup Days 2025, l’appuntamento annuale che valorizza l’ecosistema lombardo dell’innovazione e sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove imprese ad alto impatto tecnologico, ambientale e sociale. L’iniziativa, in programma l’11 e 12 novembre a Milano, è promossa da Regione Lombardia, Musa – Multilayered Urban Sustainability Action e Federated Innovation @MIND, in collaborazione con le università e gli incubatori lombardi e attori del sistema della ricerca e dell’impresa.
StartCup Lombardia 2025, giunta alla 23° edizione e promossa da Regione Lombardia e MUSA Scarl, è dedicata a progetti imprenditoriali nati in ambito accademico e si propone di accompagnare le migliori idee verso il mercato, con un focus su tecnologia, sostenibilità. Il montepremi complessivo è superiore alla precedente edizione ed è pari a 215mila euro, di cui 175mila euro stanziati da Regione Lombardia e 40mila euro di premi corporate...
https://lastatalenews.unimi.it/colori-fioriture-scoperte-orti-statale
Sono stati presentati il 27 maggio a Palazzo Lombardia, gli Startup Days 2025, l’appuntamento annuale che valorizza l’ecosistema lombardo dell’innovazione e sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove imprese ad alto impatto tecnologico, ambientale e sociale. L’iniziativa, in programma l’11 e 12 novembre a Milano, è promossa da Regione Lombardia, Musa – Multilayered Urban Sustainability Action e Federated Innovation @MIND, in collaborazione con le università e gli incubatori lombardi e attori del sistema della ricerca e dell’impresa.
StartCup Lombardia 2025, giunta alla 23° edizione e promossa da Regione Lombardia e MUSA Scarl, è dedicata a progetti imprenditoriali nati in ambito accademico e si propone di accompagnare le migliori idee verso il mercato, con un focus su tecnologia, sostenibilità. Il montepremi complessivo è superiore alla precedente edizione ed è pari a 215mila euro, di cui 175mila euro stanziati da Regione Lombardia e 40mila euro di premi corporate...
https://lastatalenews.unimi.it/colori-fioriture-scoperte-orti-statale
Colori, fioriture e scoperte negli Orti della Statale
Corsi di pittura, laboratori per famiglie e la magia del solstizio d’estate tra Brera e Città Studi
Nel corso del mese di giugno diverse sono le iniziative degli Orti botanici dell’Università Statale di Milano, veri e propri poli di ricerca e didattica, che propongono attività sociali e di divulgazione scientifica e culturale aperte al pubblico di tutte le età.
Il calendario si arricchirà nelle prossime settimane, ma sono già numerose le proposte in programma negli Orti di Brera e di Città Studi: dai corsi di pittura botanica alle attività per il solstizio d’estate, dai laboratori per famiglie ai percorsi di visite guidate.
https://lastatalenews.unimi.it/eventi/patentino-per-proprietari-cani-edizione-2025
Corsi di pittura, laboratori per famiglie e la magia del solstizio d’estate tra Brera e Città Studi
Nel corso del mese di giugno diverse sono le iniziative degli Orti botanici dell’Università Statale di Milano, veri e propri poli di ricerca e didattica, che propongono attività sociali e di divulgazione scientifica e culturale aperte al pubblico di tutte le età.
Il calendario si arricchirà nelle prossime settimane, ma sono già numerose le proposte in programma negli Orti di Brera e di Città Studi: dai corsi di pittura botanica alle attività per il solstizio d’estate, dai laboratori per famiglie ai percorsi di visite guidate.
https://lastatalenews.unimi.it/eventi/patentino-per-proprietari-cani-edizione-2025
Il patentino per proprietari di cani. Edizione 2025
Come creare un rapporto consapevole tra cane e (futuro) proprietario? E in che modo interagire con le evoluzioni comportamentali dell’animale domestico? Esperte di etologia applicata e di legislazione veterinaria si alterneranno dal ruolo della comunicazione e dell’apprendimento nel cane al tema dell’adozione incauta, dalla convivenza con i bambini all’attualità in ambito normativo. Incontro organizzato dal dipartimento di Medicina veterinaria e scienze animali dell’Università Statale di Milano.