News dalle biblioteche

Le attività delle biblioteche Lambrate e Venezia nella prima metà del mese di giugno 2025. ()
Cacciaaltesoro2025 600x600
Con l’inizio del mese di giugno le biblioteche nel Municipio 3 dedicano attenzione a progetti espositivi, letture, appuntamenti per i più piccoli e non solo.
Entrambe le biblioteche resteranno chiuse lunedì 2 giugno, Festa della Repubblica.

Fino all'8 giugno c’è ancora tempo per partecipare a FA BALÀ L'OEUCC, la caccia al tesoro delle biblioteche di Milano. Giovani lettrici e giovani lettori sono invitati a decifrare il maggior numero di enigmi, a scoprire gli indizi nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario, esplorando angoli segreti della città. Ogni squadra può avere fino a 5 componenti; chi la guida deve avere meno di 18 anni. La partecipazione è gratuita. Le biblioteche Lambrate e Venezia si trovano nella zona del “Colibrì invisibile”. Tutte le informazioni per scoprire le diverse zone con le relative mascotte, i dettagli per partecipare e gli indovinelli da risolvere, sono disponibili a questo link: https://milano.biblioteche.it/news/cacciatesoro/

Riportiamo qui di seguito il programma delle iniziative della prima parte del mese di giugno delle biblioteche del Municipio 3:

Biblioteca Lambrate

Martedì 3 giugno, ore 18 | Lorenza Guidotti, giornalista e podcaster, conduce RITORNO AL PRESENTE, un incontro dedicato alla mindfulness, la pratica che insegna un metodo “gentile” ed efficace per affrontare le situazioni sfidanti, stressanti o dolorose.

Giovedì 5 giugno, ore 18 | Volete sperimentarvi come orticoltori sul vostro balconcino, terrazza o giardino? Beatrice Marchesini e Paolo Garofalo, coordinatori del progetto del Comune di Milano sulla diversità vegetale COMUNEMENTE VERDE, vi racconteranno le caratteristiche di alcune piante e potranno rispondere alle vostre curiosità.

Fino al 7 giugno la biblioteca ospita la mostra fotografica Stati dell'animo e oltre - Immagini dal mondo: una selezione, attraverso un lungo lavoro di ricerca, che ha permesso di selezionare le immagini più emozionanti, scattate in missione a partire dagli inizi del ‘900.

Dal 9 al 21 giugno 2025 è possibile visitare la mostra fotografica di Emilio Senesi e Giovanni Pappadà Un giorno di Festa in Bhutan. Il Dromchoe di Punakha. La mostra è un’occasione per scoprire una ricorrenza del Bhutan, dove pochi viaggiatori stranieri sono ammessi, in un racconto per immagini tra costumi spettacolari e coloratissimi, maschere in legno di antica fattura, danze e musiche dal vivo.

Martedì 10 giugno, ore 18.30 | Myriam Mantegazza presenta il suo libro “L'insolita avventura - Storie di anime animali”: Sharon e Nefertiti, due femmine di golden retriever, e una labrador sono le protagoniste a quattro zampe di un intenso percorso emotivo, condiviso con l’autrice.

Martedì 10 giugno, ore 20.30 | L’Associazione dipoesia dedica una serata dedicata al poeta Angelo Lumelli.

Mercoledì 11 giugno, ore 10.30 | La biblioteca invita a una visita guidata a CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO (via Jan 15), museo del Comune di Milano, aperto al pubblico dal 2003, che espone circa trecento opere della straordinaria collezione d'arte del Novecento raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano.

Mercoledì 11 giugno, ore 18 | Quanto costa e come si vende un podcast? Per scoprirlo i relatori, podcaster e soci Assipod.org vi aspettano per Facciamo un podcast a Milano #7 - Monetizzare l'audio e il video, il settimo e ultimo appuntamento di questa stagione dedicato all’esplorazione del mondo dei podcast.

Sabato 14 giugno, ore 10.30 | Per bambini da 4 a 10 anni è dedicato lo spettacolo interattivo IL GIGANTE BLU: un’avventura dove il piccolo e coraggioso protagonista dovrà dare prova di ingegno per riuscire a sconfiggere un avversario molto più gigantesco di lui.

Gruppi di lettura
Lunedì 9 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura Il Bicchiere Mezzo Pieno si parla di "Grande Meraviglia" di Viola Ardone.
Lunedì 9 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura MILLELIBRI si discute di "Trilogia della città di K" di Agota Kristof.
Martedì 10 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura LEGGERE INSIEME si parla di "L'anno del pensiero magico" di Joan Didion.
Mercoledì 11 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura LABORATORIO SULLA COSTITUZIONE si discute di "La Costituzione" di Valerio Onida.


Biblioteca Venezia

Lunedì 9 giugno, ore 10.30 | Torna COCCOLE&STORIE, l'appuntamento con letture animate per i piccolissimi da 0-5 anni, per passare una mezz'oretta in allegria con storie e canzoncine.

Fino al 27 giugno la biblioteca ospita Sfumature di vita, la mostra di opere ad acquarello del trio Le Gemelle Diverse.

Il programma potrebbe subire modifiche o aggiustamenti.
Per restare aggiornati e conoscere le modalità di prenotazione consultate il sito https://milano.biblioteche.it/

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha