Libreria Popolare di via Tadino
Orari: da Martedì a Sabato ore 10-13 e 15-18; dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare. Dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi la portineria è chiusa. In questo caso citofonare "Libreria Popolare".
(a cura della Redazione)16/05/2025

FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI DI MILANO
Domenica 25 Maggio ore 10 -22
Chiostri di via De Amicis 17
Una giornata per raccontarvi tutto l'amore che ci mettiamo.
Siamo librerie indipendenti offriamo passione e resistenza contro gli attentati alla cultura, gli agguati alla bibliodiversità, il silenzio dei quartieri.
Siamo ancora qua perché questo nostro amore per i libri e per chi legge non si estingue.
COSA AVREMMO MESSO IN VETRINA...
...se ancora avessimo una vetrina?
Non avendo più una nostra vetrina, questo supplemento sarà la nostra vetrina virtuale, vi chiediamo di indicarci i tipi di letture da voi preferite, compilando questo semplice questionario esprimendo coì anche l'assenso a ricevere questa mail supplementare ma dedicata alle prenotazioni delle novità in uscita, o agli ultimi libri che ci hanno fornito i nostri amici editori
GRUPPO DI LETTURA
MERCOLEDì 4 GIUGNO ORE 20:45
Leggeremo "Io sono l'imperatore" di Stefano Conti
Se volete iscrivervi spedite una mail con oggetto
"Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it e riceverete ulteriori informazioni
Un segreto nascosto per secoli.
Tutto inizia vicino Istanbul, quando un archeologo rinviene ciò che molti hanno cercato invano per secoli: la tomba di Giuliano l’Apostata, l’imperatore filosofo.
Parte da qui un'avventura attraverso i secoli sulle tracce dell'Imperatore.
Il libro è disponibile in libreria.
Stefano Conti
Professore universitario di storia, ricercatore in filosofia, ha pubblicato importanti volumi su tematiche a metà tra storia e arte. "Io sono l’imperatore", il suo romanzo d’esordio, e "Seguimi se vuoi", hanno riscosso ampi consensi di pubblico e di critica, ottenendo prestigiosi riconoscimenti e conquistando lettori di ogni età.
L'autore interverrà per rispondere alle domande dei partecipanti del gruppo di lettura presenti in libreria.
INCONTRI NELLA NOSTRA LIBRERIA
GIOVEDÌ 22 MAGGIO ORE 18:30
Presentazione del libro di
Domenica 25 Maggio ore 10 -22
Chiostri di via De Amicis 17
Una giornata per raccontarvi tutto l'amore che ci mettiamo.
Siamo librerie indipendenti offriamo passione e resistenza contro gli attentati alla cultura, gli agguati alla bibliodiversità, il silenzio dei quartieri.
Siamo ancora qua perché questo nostro amore per i libri e per chi legge non si estingue.
COSA AVREMMO MESSO IN VETRINA...
...se ancora avessimo una vetrina?
Non avendo più una nostra vetrina, questo supplemento sarà la nostra vetrina virtuale, vi chiediamo di indicarci i tipi di letture da voi preferite, compilando questo semplice questionario esprimendo coì anche l'assenso a ricevere questa mail supplementare ma dedicata alle prenotazioni delle novità in uscita, o agli ultimi libri che ci hanno fornito i nostri amici editori
GRUPPO DI LETTURA
MERCOLEDì 4 GIUGNO ORE 20:45
Leggeremo "Io sono l'imperatore" di Stefano Conti
Se volete iscrivervi spedite una mail con oggetto
"Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it e riceverete ulteriori informazioni
Un segreto nascosto per secoli.
Tutto inizia vicino Istanbul, quando un archeologo rinviene ciò che molti hanno cercato invano per secoli: la tomba di Giuliano l’Apostata, l’imperatore filosofo.
Parte da qui un'avventura attraverso i secoli sulle tracce dell'Imperatore.
Il libro è disponibile in libreria.
Stefano Conti
Professore universitario di storia, ricercatore in filosofia, ha pubblicato importanti volumi su tematiche a metà tra storia e arte. "Io sono l’imperatore", il suo romanzo d’esordio, e "Seguimi se vuoi", hanno riscosso ampi consensi di pubblico e di critica, ottenendo prestigiosi riconoscimenti e conquistando lettori di ogni età.
L'autore interverrà per rispondere alle domande dei partecipanti del gruppo di lettura presenti in libreria.
INCONTRI NELLA NOSTRA LIBRERIA
GIOVEDÌ 22 MAGGIO ORE 18:30
Presentazione del libro di
Federico Giuliani
"PYONGYANG"
Tiziano Terzani disse della Corea del Nord: «Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato il paradiso...». Ma questo paradiso isolato dal resto del mondo e proibito ai più, è davvero tale? Federico Giuliani, tra i pochi che lo hanno visitato, ci restituisce una rappresentazione fotografica e suggestiva di Pyongyang: uno spaccato quanto più oggettivo possibile della capitale del Paese guidato dalla dinastia dei Kim, lo Stato più banalizzato e temuto del pianeta.
VENERDÌ 23 MAGGIO ORE 18:30
Ospiteremo tre poeti di Novate
Vi parlerò coi versi
"PYONGYANG"
Tiziano Terzani disse della Corea del Nord: «Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato il paradiso...». Ma questo paradiso isolato dal resto del mondo e proibito ai più, è davvero tale? Federico Giuliani, tra i pochi che lo hanno visitato, ci restituisce una rappresentazione fotografica e suggestiva di Pyongyang: uno spaccato quanto più oggettivo possibile della capitale del Paese guidato dalla dinastia dei Kim, lo Stato più banalizzato e temuto del pianeta.
VENERDÌ 23 MAGGIO ORE 18:30
Ospiteremo tre poeti di Novate
Vi parlerò coi versi
Nerina Citterio
Claudio Accorsi
Alberto Accorsi
Dialogherà con i poeti
Francesca Chimirri
Alberto Accorsi
Dialogherà con i poeti
Francesca Chimirri
IL SAPERE GIOVA(NE)
Un progetto rivolto a tutti i laureati in lauree magistrali.
Vi aspettiamo il 30 Maggio per il primo appuntamento.
LIBRI D'AUTORE
Nella nostra libreria sono ancora disponibili le plaquette con versi di Emilia Barbato e acquarelli di Mario Musca.
Una per ogni stagione, in vendita solo nella nostra libreria.
Questa edizione di sole 10 copie è uscita in occasione dell'equinozio di primavera
INVITO A TEATRO
Giovani voci, nuove visioni
Un progetto rivolto a tutti i laureati in lauree magistrali.
Vi aspettiamo il 30 Maggio per il primo appuntamento.
LIBRI D'AUTORE
Nella nostra libreria sono ancora disponibili le plaquette con versi di Emilia Barbato e acquarelli di Mario Musca.
Una per ogni stagione, in vendita solo nella nostra libreria.
Questa edizione di sole 10 copie è uscita in occasione dell'equinozio di primavera
INVITO A TEATRO
Giovani voci, nuove visioni
La Crème de la Crème torna al PACTA Salone
Torna la rassegna che accende i riflettori sulle giovani compagnie teatrali nate dalle scuole di teatro italiane e internazionali: La Crème de la Crème, a cura di Annig Raimondi ed Elisabetta Miracoli, da un'idea di Patrizio Luigi Belloli, giunge alla sua terza edizione.
Un’occasione unica per scoprire nuovi linguaggi, visioni audaci e sguardi profondi sul nostro tempo.
SUCCEDE FUORI DALLA LIBRERIA
“Giovani lettrici crescono”
Martedì 20 maggio ore 18:00,
Via Marsala 10, Milano
La letteratura per ragazze e ragazzi, da quando è nata con l'Unità d'Italia, continua a svolgere un ruolo cruciale per la crescita e l'identità delle nuove generazioni e in particolare per quella di genere. Messaggi e valori sono cambiati, ma non cessa la sua funzione di orientamento e conoscenza del mondo e di tramite relazionale con le figure adulte. Ne parliamo con due autrici e una studiosa.
Incontro con le autrici Giancarla Dapporto e Marilena Salvarezza.
Interviene Silvia Blezza Picherle, studiosa di letteratura infantile (online)
Conducono e moderano Angela Giannitrapani e Vittoria Longoni.
IL PRINCIPE DEGLI EDITORI D'ARTE
Martedì 20 maggio ore 18:30,
Via Brioschi 21, Milano
Giampaolo Prearo, storico editore d'arte, autore di monografie e libri d'artista considerate pietre miliari. La sua azione "dura e pura" ha viaggiato su un triplo binario: l'edizione di importanti monografie e "libri-opera" dei maggiori artista del Dopoguerra, la promozione dei talenti emergenti, la pubblicazione di una collana storica con il contributo dei maggiori critici d'arte. Tra le opere di maggior pregio i "libri d'artista" in edizione limitata, veri oggetti d'arte da collezione, testimonianza diretta della creazione artistica, dove l'elemento critico e testuale si fonde con quello "artigianale". In dialogo con Mimmo di Marzio, giornalista e critico d'arte
lampi@luciacrespi.it
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea, di cui potete leggere l' ultimo numero con il link che trovate sotto.
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.
UN APPELLO
No all’abbattimento dello stadio di San Siro.
Aderisci al Comitato Si Meazza, Movimento per la difesa dello stadio Meazza
per aderire clicca QUI.
Per leggere l'appello clicca QUI.
I NOSTRI SERVIZI
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
Torna la rassegna che accende i riflettori sulle giovani compagnie teatrali nate dalle scuole di teatro italiane e internazionali: La Crème de la Crème, a cura di Annig Raimondi ed Elisabetta Miracoli, da un'idea di Patrizio Luigi Belloli, giunge alla sua terza edizione.
Un’occasione unica per scoprire nuovi linguaggi, visioni audaci e sguardi profondi sul nostro tempo.
SUCCEDE FUORI DALLA LIBRERIA
“Giovani lettrici crescono”
Martedì 20 maggio ore 18:00,
Via Marsala 10, Milano
La letteratura per ragazze e ragazzi, da quando è nata con l'Unità d'Italia, continua a svolgere un ruolo cruciale per la crescita e l'identità delle nuove generazioni e in particolare per quella di genere. Messaggi e valori sono cambiati, ma non cessa la sua funzione di orientamento e conoscenza del mondo e di tramite relazionale con le figure adulte. Ne parliamo con due autrici e una studiosa.
Incontro con le autrici Giancarla Dapporto e Marilena Salvarezza.
Interviene Silvia Blezza Picherle, studiosa di letteratura infantile (online)
Conducono e moderano Angela Giannitrapani e Vittoria Longoni.
IL PRINCIPE DEGLI EDITORI D'ARTE
Martedì 20 maggio ore 18:30,
Via Brioschi 21, Milano
Giampaolo Prearo, storico editore d'arte, autore di monografie e libri d'artista considerate pietre miliari. La sua azione "dura e pura" ha viaggiato su un triplo binario: l'edizione di importanti monografie e "libri-opera" dei maggiori artista del Dopoguerra, la promozione dei talenti emergenti, la pubblicazione di una collana storica con il contributo dei maggiori critici d'arte. Tra le opere di maggior pregio i "libri d'artista" in edizione limitata, veri oggetti d'arte da collezione, testimonianza diretta della creazione artistica, dove l'elemento critico e testuale si fonde con quello "artigianale". In dialogo con Mimmo di Marzio, giornalista e critico d'arte
lampi@luciacrespi.it
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea, di cui potete leggere l' ultimo numero con il link che trovate sotto.
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.
UN APPELLO
No all’abbattimento dello stadio di San Siro.
Aderisci al Comitato Si Meazza, Movimento per la difesa dello stadio Meazza
per aderire clicca QUI.
Per leggere l'appello clicca QUI.
I NOSTRI SERVIZI
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE