Passeggiata manzoniana in costume al Lazzaretto
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal nostro collaboratore Michele Sacerdoti, vicepresidente della commissione Territorio, Urbanistica, Ambiente, Verde, Affari istituzionali del Municipio 3.
(a cura della Redazione)13/05/2025
I Promessi Sposi e la Milano di Manzoni sabato 24 maggio 2025
Il Municipio 3 in partnership con L’Associazione culturale “Conca Delle Idee” realizzerà uno spettacolo itinerante gratuito liberamente tratto da “I Promessi Sposi” ripetendo l’iniziativa svolta con grande successo domenica 19 maggio 2024 e domenica 15 ottobre 2023.
Alcuni attori interpreteranno Alessandro Manzoni e i personaggi principali del romanzo, accompagnati da un gruppo di comparse, tutti in costumi d’epoca del XVII secolo, e guideranno il pubblico attraverso un itinerario organizzato lungo le aree pedonali sostando in alcune piazze e punti strategici in cui erano ambientati gli episodi del Manzoni.
Nadia Gobbi, guida turistica abilitata, interverrà illustrando il parallelismo tra i Promessi Sposi e la vita del Manzoni.
La camminata partirà da Piazza Santa Francesca Romana alle 15 di sabato 24 maggio, percorrerà via San Gregorio passando davanti alla parte sopravvissuta del Lazzaretto e andrà in via Benedetto Marcello vicino alla fontana dove c'era la chiesa di San Gregorio e il foppone dove venivano sepolti gli appestati per finire in Largo Bellintani nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto dove verrà rappresentata l’ultima scena.

Segnaliamo questo evento manzoniano gratuito, che riprende quelli organizzati con grande successo il 15 ottobre 2023 e il 19 maggio 2024.
I Promessi Sposi e la Milano di Manzoni sabato 24 maggio 2025
Il Municipio 3 in partnership con L’Associazione culturale “Conca Delle Idee” realizzerà uno spettacolo itinerante gratuito liberamente tratto da “I Promessi Sposi” ripetendo l’iniziativa svolta con grande successo domenica 19 maggio 2024 e domenica 15 ottobre 2023.
Alcuni attori interpreteranno Alessandro Manzoni e i personaggi principali del romanzo, accompagnati da un gruppo di comparse, tutti in costumi d’epoca del XVII secolo, e guideranno il pubblico attraverso un itinerario organizzato lungo le aree pedonali sostando in alcune piazze e punti strategici in cui erano ambientati gli episodi del Manzoni.
Nadia Gobbi, guida turistica abilitata, interverrà illustrando il parallelismo tra i Promessi Sposi e la vita del Manzoni.
La camminata partirà da Piazza Santa Francesca Romana alle 15 di sabato 24 maggio, percorrerà via San Gregorio passando davanti alla parte sopravvissuta del Lazzaretto e andrà in via Benedetto Marcello vicino alla fontana dove c'era la chiesa di San Gregorio e il foppone dove venivano sepolti gli appestati per finire in Largo Bellintani nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto dove verrà rappresentata l’ultima scena.
Grazie all'associazione Seicasati della scuola primaria Casati sono stati coinvolti nello spettacolo alcuni alunni.
La camminata vuole tenere viva la storia del Municipio 3 nella sua parte più vicina al centro di Milano in una città sempre più globalizzata dove è difficile mantenere l’identità dei luoghi.
L’evento è gratuito. Conca delle Idee cell. 339 568 6603