Auditorium S. Cerri. Mostra fotografica

Il Municipio 3, AME–Associazione Medica Ebraica, Milano è Memoria, in collaborazione con il Sistema bibliotecario milanese e con la Fondazione CDEC–Centro di documentazione ebraica contemporanea, organizzano l’iniziativa dal 26 marzo all'8 aprile. ()
BIBLIOTECA Lambrate foto
Un esempio di solidarietà e di pragmatismo. La Collaborazione fra Comunità Ebraica e Comune di Milano per l’assistenza agli ebrei perseguitati. 1938-1943

Alle h. 17.00 si aprirà un convegno storico presso l’Auditorium Stefano Cerri, in Via Valvassori Peroni 56 e alle 19 sarò inaugurata la mostra fotografica curata da Francesca Costantini, allestita nella Biblioteca Lambrate.

La mostra rimarrà aperta fino all’8 aprile, visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca.

Con questa iniziativa sarà ricordata l’attività di assistenza sanitaria ed aiuto, svoltasi nei locali messi a disposizione della Comunità Israelitica dal Comune di Milano, dal 1938 al 1943, dapprima nei Caselli di Porta Venezia e successivamente nei locali di via Panfilo Castaldi 27, organizzato da medici ebrei che erano stati espulsi dalle Università e dagli ospedali, a causa delle leggi razziste.

I locali al mattino erano adibiti all’assistenza dei bisognosi della città, mentre al pomeriggio erano a disposizione della comunità ebraica per l’ambulatorio destinato principalmente ai tanti profughi ebrei provenienti soprattutto dal Centro Europa, ma anche a cittadini ebrei italiani.

L’ambulatorio rimase aperto fino all'ottobre 1943, quando la situazione divenne insostenibile per gli ebrei; molti fuggirono, molti purtroppo furono arrestati e mandati nei lager.

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha