La Lettura Intorno - BookCity tutto l'anno

Un progetto ideato e promosso da Bookcity Milano e Fondazione Cariplo, diffuso nei municipi di Milano dal 2023. Segnaliamo qui gli eventi nel nostro. ()
Lettura intornoLLI MARZO 1536x1536
E' lo strumento che la Città di Milano ha adottato per rendere la lettura un'abitudine sociale diffusa. Si fonda sull'idea che leggere è un diritto ...
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno intende favorire la diffusione del libro e della lettura tra i bambini e i ragazzi milanesi della fascia 6-14 anni per contrastare i fenomeni di abbandono delle abitudini di lettura tra i giovani e coinvolgendo le famiglie, le scuole e gli insegnanti.
La linea d’intervento Letture di prossimità ha identificato nove sedi nei nove Municipi. L’ambizione è trasformare le nove sedi della lettura in punti di riferimento per una rete di attori in grado di realizzare iniziative ed eventi durante tutto l’arco dell’anno, con un obiettivo condiviso: favorire la diffusione della lettura, coinvolgendo anche le famiglie e le figure educanti, promuovendo la collaborazione stabile tra scuole e biblioteche.




giovedì 20/3/2025 h. 16,00
Libreria MaMì – Libri e Birra
Via Temistocle Calzecchi, 2

POESIE NELL'ORTO
Una lettura itinerante per bambini, con partenza dalla libreria MaMì e arrivo all’Orto botanico Città Studi, dove i bambini, seduti sull’erba e circondati dall’orto, potranno terminare l’ascolto del libro di poesie: Canti dell’inizio, Canti della fine, con Silvia Vecchini e Bruno Tognolini.



giovedì 20/3/2025 h. 18,30
Long Song Books & Café
Via Antonio Stoppani, 11

SEGUIRE LE BRICIOLE
Con psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus.
“E tuttavia qualche volta si vide
Essere alla fin fine quel reietto
A tutta la famiglia benedetto”
– Pollicino, Charles Perrault
L’infanzia contemporanea rivela un preoccupante aumento dell’utilizzo alterato o distorto del cibo e dell’atto alimentare: è quindi utile operare una prevenzione intesa come sensibilizzazione rivolta alle famiglie e alla scuola. L’intervento si propone di approfondire lo stretto legame tra l’atto alimentare e la dimensione relazionale unitamente alle difficoltà che la responsabilità educativa incontra oggi rispetto al
comportamento di bambini e ragazzi.
Un incontro rivolto alle famiglie e aperto alla cittadinanza sul tema dell’alimentazione e dei disordini alimentari in età evolutiva per informare sulle particolarità dei disturbi alimentari e fornire indicazioni su come poter cogliere i primi campanelli d’allarme di un disagio alimentare. Pollicino e Centro Crisi Genitori, fondata Milano nel 2006, si occupa di clinica e prevenzione del disagio psicologico e dei disordini del comportamento alimentare in età evolutiva.



sabato 22/3/2025 h. 10,30
Biblioteca Lambrate via Valvassori Peroni, 56

LABORATORIO E PRESENTAZIONE DELL'ALBO ILLUSTRATO PENSA AGLI ALTRI
Presentazione di un albo illustrato in versione bilingue, arabo-italiano, che raffigura la celebre poesia del poeta pelastinese Mahmud Darwish Pensa agli altri con le illustrazioni di Sahar Abdallah.
Seguirà un laboratorio creativo con Alessandra Amorello, dedicato ai bambini dai 6 anni di età.
Il laboratorio sarà diviso in due fasi:
Prima Parte “che cos’è la poesia?” dove ci sarà una riflessione sul significato di “poesia” e introduzione alla storia di Mahmud Darwish, con lettura del testo italiano-arabo.
Seconda Parte “Cosa pensi quando…pensi agli altri? Creiamo una poesia! I bambini e le le bambine scriveranno e illustreranno una loro personale rielaborazione della poesia Darwish. Alcune parole verranno trascritte in lingua araba.
Ingresso libero su prenotazione obbligatoria cliccando qui
Le prenotazioni aprono 10 giorni prima della data dell’evento.



sabato 22/3/2025 h.14,30
Biblioteca Leggermente via Capraro, 1

INVENZIONI PER DIVENTARE GRANDI
Laboratorio per bambini con l’utilizzo di materiali di recupero dai 5 ai 9 anni come bottoni, tessuti, bobine, fili, tulle, cartone. I materiali che utilizzeremo sono materiali di eccedenza aziendale.
Si consiglia abbigliamento sportivo.
A cura dell’associazione CREO-MI (@creomi_)



sabato 22/3/2025 h. 17,00
Libreria Aribac
Via Porpora, di fronte al civico 62

COME D'ESTATE IL TEMPORALE
Una nuova raccolta di rime dedicata all’ascolto di sé e di quei silenzi pronti a diventare parole.
Leggiamo le emozioni con Carlo Marconi!


domenica 23/3/2025 h. 10,30
AEdicola Lambrate
Via Conte Rosso, 9

PRêT-à- POEMER
Hai mai indossato la poesia? Ti invitiamo ad un atelier di moda poetica per famiglie: andiamo alla ricerca dei versi tra le righe di riviste e quotidiani e costruiamo capi d’abbigliamento poetici indossabili.
Con Ilaria Rigoli e Chiara Basile di Junior Poetry Festival/Magazinenos



domenica 23/3/2025 h.11,00
Libreria Ferltrinelli libri e musica
corso Buenos Aires 33

BIBI. UNA COCCINELLA SENZA PUNTINI
Laboratorio e lettura per bambini dai 4 anni.
Bibi è una graziosa coccinella con dodici puntini bianchi sulla schiena.
Un giorno riceve una lettera inaspettata: una multa, dove la si accusa di non aver rispettato il codice della strada! Improvvisamente Bibi ha perso tutti i suoi punti e… non può più volare! Tra maggiolini, millepiedi, coccinelle speciali e altre pericolosissime, Bibi ritroverà i suoi pois bianchi e li amerà come mai prima!
A cura di Terre di Mezzo e Fa’ la cosa giusta! in collaborazione con Librerie Feltrinelli




domenica 23/3/2025 h. 16,00
Cohbiblio Lambrate
via Pitteri, 93


MIRACOLANDIA _ UN MONDO FANTASTICO; MA NON COSì LONTANO DA NOI
Lettura animata e presentazione della Saga a cura dell’autore Tomaso Nigris a cui seguirà un laboratorio di costruzione di un oggetto Magico con materiale da reciupero aziendale a cura di Creo-Mi, ente del terzo settore.






Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha