MUM Museo Urbano diffuso Miracolo a Milano

L'evento è promosso dal Municipio 3, dal Sistema Bibliotecario di Milano, dal Circolo Acli Giovanni Bianchi, dalle associazioni ViviLambrate e Cistà-Città Studi Acquabella Social District; l'intento è promuovere un dialogo sul tema del museo diffuso con le altre realtà del territorio, con il Comune, con esperti del settore. ()
MUM
MUM-Museo Urbano diffuso Miracolo a Milano, opportunità di promozione del territorio

Mercoledì 19 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala Iniziative della Biblioteca Lambrate, in via Valvassori Peroni, 56, si svolgerà l’incontro MUM Museo Urbano diffuso Miracolo a Milano Opportunità di promozione del Territorio L'iniziativa è volta a presentare il materiale di comunicazione del museo diffuso che si sta realizzando nei luoghi in cui nel 1950 fu costruito il Set della Baraccopoli al centro del capolavoro di De Sica e Zavattini.

I lavori saranno aperti dall'Assessore alla cultura, Tommaso Sacchi e dalla presidente del Municipio 3 Caterina Antola; i lavori saranno moderati da Valeria Borgese, Assessora alla cultura del Municipio 3.
I materiali di comunicazione costituiti da un pieghevole con la descrizione e la mappa dei luoghi nei quali si articola il museo, e, i cartelli progettati per evidenziare i luoghi, saranno un ulteriore passo per rendere concreto e fruibile da cittadine e cittadini il progetto del Museo Diffuso.

Con questo incontro, il Municipio e gli altri partner del Museo Urbano Miracolo a Milano, il Sistema Bibliotecario di Milano, il Circolo Acli Giovanni Bianchi e le Associazioni ViviLambrate e Cistà – Città Studi Acquabella, intendono promuovere un confronto con altre realtà del territorio, con il Comune, con esperti del settore, riguardo alle iniziative di valorizzazione dei quartieri attraverso l’arte e la memoria: questa sarà un’importante occasione per riflettere sui futuri sviluppi del MUM.



Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha