10/07/2024
Meet Digital Culture Center
Campus di robotica
Condotti dalla Scuola di Robotica
Possibilità di iscrizione per le settimane dall’8 al 19 luglio e dal 26 agosto al 6 settembre
Continuano i Campus estivi di Robotica a MEET, pensati per giovani menti desiderose di esplorare l’arte, la scienza e la tecnologia.
Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, i ragazzi e le ragazze dai 7 ai 12 anni avranno l'opportunità di immergersi in un ambiente stimolante, dedicato alla progettazione e alla creazione di robot sorprendenti.
Iscrizioni e Info : MEETCENTER:IT
Condotti dalla Scuola di Robotica
Possibilità di iscrizione per le settimane dall’8 al 19 luglio e dal 26 agosto al 6 settembre
Continuano i Campus estivi di Robotica a MEET, pensati per giovani menti desiderose di esplorare l’arte, la scienza e la tecnologia.
Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, i ragazzi e le ragazze dai 7 ai 12 anni avranno l'opportunità di immergersi in un ambiente stimolante, dedicato alla progettazione e alla creazione di robot sorprendenti.
Iscrizioni e Info : MEETCENTER:IT
Tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
All'interno del programma MEET the Nature, realizzato in collaborazione con ItalMesh, per tutto il mese di luglio presentiamo un’esperienza immersiva in realtà virtuale degli artisti lettoni Rasa Smite e Raitis Smits che visualizza le complesse relazioni tra foresta, cambiamenti climatici e atmosfera. Atmospheric Forest è il risultato di un progetto di ricerca artistica triennale sul Pfynwald, un’antica foresta di conifere alpina svizzera che soffre di siccità a causa dei cambiamenti climatici; gli scienziati svizzeri del WSL Research Institute hanno trasformato questa foresta in un “osservatorio vivente”.
Out of Order di John Sanborn
Dal mercoledì alla domenica, dalle ore 15.00 alle 19.00
All'eclettico John Sanborn, per la prima volta in Italia, dedichiamo la personale Out of Order che abbraccia oltre quattro decenni di esplorazione di suoni, musica, opere d'arte e video. In questo percorso espositivo c'è il passato, ma anche il futuro, perché Sanborn non ha mai smesso di sperimentare. L'artista infatti abbraccia le nuove tecnologie e ibrida generi attraversandoli con estrema disinvoltura.
Renaissance Dreams by Refik Anadol
Opera Permanente: ogni martedì dalle ore 15.00 alle 19.00
Renaissance Dreams del noto media artist Refik Anadol, è l’opera con cui il Centro d'Arte e Cultura Digitale ha inaugurato a Ottobre 2020 la sua attività. Un'installazione immersiva unica in Italia che omaggia il nostro passato artistico e culturale. Creata con sistemi d’Intelligenza Artificiale, Renaissance Dreams esplora l’intersezione tra arte, scienza e tecnologia per creare esperienze poetiche e coinvolgenti guardando al futuro.
Dal mercoledì alla domenica, dalle ore 15.00 alle 19.00
All'eclettico John Sanborn, per la prima volta in Italia, dedichiamo la personale Out of Order che abbraccia oltre quattro decenni di esplorazione di suoni, musica, opere d'arte e video. In questo percorso espositivo c'è il passato, ma anche il futuro, perché Sanborn non ha mai smesso di sperimentare. L'artista infatti abbraccia le nuove tecnologie e ibrida generi attraversandoli con estrema disinvoltura.
Renaissance Dreams by Refik Anadol
Opera Permanente: ogni martedì dalle ore 15.00 alle 19.00
Renaissance Dreams del noto media artist Refik Anadol, è l’opera con cui il Centro d'Arte e Cultura Digitale ha inaugurato a Ottobre 2020 la sua attività. Un'installazione immersiva unica in Italia che omaggia il nostro passato artistico e culturale. Creata con sistemi d’Intelligenza Artificiale, Renaissance Dreams esplora l’intersezione tra arte, scienza e tecnologia per creare esperienze poetiche e coinvolgenti guardando al futuro.
info@newsletter.meetcenter.it