22/11/2023
Meet Digital Citure Center Y. Kawaguchi

OPENING
mercoledì 22 novembre, ore 18.30
Yoichiro Kawaguchi
Inauguriamo a MEET Zero Gravity Evolution, l’exhibition immersiva dell’artista giapponese Yoichiro Kawaguchi, esponente di primo piano di quell’ambito di ricerca artistica che tra gli anni ‘60 e ‘90 del secolo scorso ha sondato in modo sistematico le potenzialità di generazione delle immagini al computer sperimentando le possibilità di produrre forme belle o interessanti a partire da sistemi di regole formalizzate.
L’exhibition rivela il percorso artistico di Yoichiro Kawaguchi, incapsulando il suo lavoro creativo e il contesto in cui nasce e si sviluppa. Il pubblico viene condotto nello straordinario mondo di creazione artistica ispirato alla natura, creato attraverso algoritmi di arte generativa. Tutto il primo piano di MEET ospita opere d’arte che spaziano da schizzi e bozze, piccole sculture, esperimenti fatti con la programmazione del computer, animazione ad alta definizione fino ad opere di video arte derivate da Growth Model, un modello dove una forma a sua volta ne genera altre in un gioco di metamorfosi e di evoluzione continua di espressioni e colori. Il pubblico può vedere un'ampia gamma di opere d'arte basate sul tema della vita artificiale dagli anni ’70 fino ad oggi.
Zero Gravity Evolution è pensato come un percorso espositivo in progress, dove ogni mese il pubblico può fruire, nella Immersive Room, opere diverse dell’artista giapponese. L’esposizione immersiva ha inizio con Xenion (2003), Nebular (2000) e Poisoned Bergy (2008).
Xenion mira a raggiungere livelli elevati nella creazione di forme di vita artificiali usando la simulazione al computer della trama del metallo liquido. L’opera mostra l’immaginazione di Kawaguchi dell’universo interiore del corpo vivente che cambia in continuazione forma.
Nebular immagina la fine dell'universo profondo che continua a cambiare forma fino ad oggi, come uno spazio temporale generato dalla concentrazione di schiuma.
Poisoned Bergy, infine, è un lavoro pionieristico prodotto in 8K. L’immagine, espressa in giallo e nero, è quella di un ghiacciaio velenoso. Si tratta di un’opera che sfida i limiti dell'utilità dei modelli di crescita per l'espressione artistica.
Ci vediamo a MEET (in Viale Vittorio Veneto 2), mercoledì 22 novembre, 18.30
La partecipazione è libera, previa registrazione
Copyright © 2023,
Meet Digital Communication srl Impresa Sociale | Viale Vittorio Veneto 2 – 20124 – Milano (Italy).
Meet Digital Communication srl Impresa Sociale | Viale Vittorio Veneto 2 – 20124 – Milano (Italy).