Autore: Iole Natoli
Data:
Avv. Steccanella, mi scuso per l’errore di battitura sul suo cognome intervenuto nel mio commento precedente. La ringrazio per la sua nuova e interessante risposta su cui personalmente rifletterò, anche se a partire da adesso non inserirò nuovi commenti visto che questo confronto non può continuare all'infinito.
Aggiungo che sarà utile a mio avviso vedere come si regolerà adesso la nuova sezione della Corte d'Appello che dovrà emettere una nuova sentenza.
Posso provare però a rispondere alla sua domanda finale. Se l'errore fosse tutto o in parte della Corte d'Appello riguarderebbe solo questa sentenza e non creerebbe precedenti. Se invece fosse tutto o in parte della Corte di Cassazione sarebbe più deleterio. E infatti "Quando la Corte rileva uno dei vizi summenzionati, ha il potere-dovere non soltanto di cassare la decisione del giudice del grado inferiore, ma anche di enunciare il principio di diritto che il provvedimento impugnato dovrà osservare: principio cui anche il giudice del rinvio non potrà fare a meno di conformarsi quando procederà al riesame dei fatti relativi alla causa. I principi stabiliti dalla Corte di Cassazione non sono, invece, vincolanti per i giudici, in generale, quando questi devono decidere cause diverse, rispetto alle quali la decisione della Corte Suprema può comunque considerarsi un "precedente" influente. In realtà, i giudici delle giurisdizioni inferiori si conformano alle decisioni della Corte di Cassazione nella maggioranza dei casi.
http://www.cortedicassazione.it/Cassazione/Cassazione.asp.
La ringrazio nuovamente e rivolgo anche un saluto a Rinaldo Zorzi, che ha espresso un sentimento molto diffuso tra chi ha seguito la vicenda, precisando però per parte mia che non è in base alla "pietas" che la Cassazione è chiamata ad emettere le sue sentenze. Questo è il nostro sistema giuridico e a questo la Cassazione è tenuto ad attenersi. Ferme restando le mie perplessità ancora irrisolte, sul modo in cui la Corte di Cassazione ha fondato e articolato le sue motivazioni.
|
|