Autore: gianmario rossi
Data:
Il 9 gennaio scorso ho inviato all'assessore dr. Franco D'Alfonso, al Sindaco di Milano avv. Giuliano Pisapia e al Presidente della Zona 3 la racc. a/r che segue: Oggetto: Trasferimento mercato di via Benedetto Marcello
Abito, da 40 anni, al civico n. 31 del Viale Andrea Doria, in Milano, viale coinvolto – allo stato – nella vicenda relativa all’oggetto.-
Nel marzo del 2012 venne affisso nella portineria del condominio dove abito la comunicazione che unisco (allegato1).- Di seguito., si tennero le riunioni del 26 giugno e del 10 luglio 2012, dove venne presentato l’emendamento alla delibera su Trasferimento del mercato di via Benedetto Marcello che unisco (allegato2).-
In tale atto, tra l’altro, si legge che, “dopo detta delibera n. 67 della Seduta Consiglio di zona 3 “del 31 maggio 2012 ….. di aggiungere:
“Del progetto di ipotesi trasferimento in via Andrea Doria preparato….che prevede la “collocazione di 59 banchi di cui 29 banchi alimentari, 27 banchi non alimentari e 4 autonegozi “alimentari nel parterre di via Andrea Doria tra piazzale Loreto e via Palestrina………………….
“1. di predisporre tutti gli atti necessari per trasferire i 59 banchi del mercato bisettimanale di “via Benedetto Marcello …… PREVEDENDO DI COLLOCARE I MEZZI DEGLI AMBULANTI
“IN CARREGGIATA SU LATO DEI NUMERI CIVICI DISPARI E SUL PARTERRE SUL LATO “DEI NUMERI CIVICI PARI per non interferire con la fermata dei mezzi pubblici;
“………………………………………………………………………………………”
Invitato alla riunione dell’08.01.2013 della Commissione Istruttoria n. 3, ho fatto presente al Presidente della riunione che appare impossibile sistemare in carreggiata e sul parterre di Viale Andrea Doria 59 banchi (con i mezzi che li trasportano) e 4 autonegozi alimentari.-
Mi è stato risposto che dalla pianta a loro mani ciò è invece possibile.-
La mia richiesta di ottenere copia di tale documento non ha avuto seguito.-
Intendo, di conseguenza, fare presente quanto segue:
1) prendo atto che, negli atti della Zona 3 si scrive sempre di una “via Andrea Doria” ignorando il fatto che esiste, in Milano, il VIALE Andrea Doria.-
2) Il prevedere di sistemare 61, tra banchi (e annessi) e autonegozi alimentari collocando “I MEZZI DEGLI AMBULANTI IN CARREGGIATA SUL LATO DEI NUMERI CIVICI “DISPARI E SUL PARTERRE SUL LATO DEI NUMERI CIVICI PARI” appare opinabile per i seguenti motivi:
a) la carreggiata sul lato dei numeri civici dispari è larga m. 5,50.- Sul marciapiede sono in sede n. 16 piante e sul parterre n. 13 piante: nessuna di queste piante è di alto fusto;
b) il parterre non è totalmente disponibile, perché in prossimità dei capolinea degli autobus esiste uno svincolo per i mezzi e 3 posti auto sono riservati agli inabili: inoltre altro svincolo esiste alla fine del parterre;
c) sulla carreggiata numeri civici dispari possono – allo stato – parcheggiare 22 automobili: Esiste anche uno spazio riservato agli inabili.-
Appare opinabile che lo spazio utile per parcheggiare 23 automobili possa essere utilizzato per contenere 29/30 mezzi che trasportano e sono il supporto di 29/30 banchi che si ritiene debbano essere sistemati sul parterre con riferimento ai civici dispari (mentre gli altri 29/30 dovrebbero instare sul parterre lato civici pari);
d) non è preso in considerazione il fatto che, non essendo previsto lo spostamento dei 2 capolinea di autobus e – tantomeno – il divieto di transito di ogni tipo di automezzo sulle 2 carreggiate, si verificheranno incredibili ingorghi.-
e) Lo spazio disponibile sul parterre è pari a circa m. 120 in lunghezza, e metri 15,50 in larghezza.-
Il mercato dovrebbe quindi, essere posizionato come segue:
- sulla carreggiata (larga m. 5,50) lato dei numeri civici dispari (carreggiata dove allo stato sussiste la possibilità di parcheggiare 23 autovetture) dovrebbero essere lasciati in parcheggio 29/30 (furgoni o autocarri) degli ambulanti
- sul parterre, a seguire, dovrebbero sistemare i loro scaffali i proprietari dei 29/30 mezzi in parcheggio.- Dopo aver sistemato gli scaffali, e la merce, dovrebbero essere montati i banchi.- Generalmente ogni scaffalatura e ogni banco ha una profondità di 3/4 metri, e la lunghezza di 4 metri e oltre
- dovrebbe rimanere uno spazio per il transito di chi frequenta il mercato
- poi, sempre sul parterre, altri banchi, altre scaffalature e altri 29/30 automezzi parcheggiati.-
Da non dimenticare che dovrebbero anche essere sistemati autonegozi alimentari.-
Dovrebbe poi - alla fine del mercato - seguire la pulizia del parterre e delle due carreggiate, il tutto mentre procede la circolazione stradale, ivi compresi i capolinea di due linee di autobus.-
Appare quindi impossibile sfruttare Viale Andrea Doria nel tratto tra piazzale Loreto e Via Palestrina per il trasferimento SOLO di una parte del mercato in oggetto.-
Perché, come risulta dall’allegato doc. 2, il numero dei banchi del mercato è – attualmente – previsto sino al numero di 200 banchi.-
Quindi, spostare solo 59 banchi + 4 autonegozi alimentari risolverebbe il problema UNICAMENTE per meno di un terzo dello stesso.-
Avevo già fatte presenti le difficoltà di cui sopra con mia racc. a/r 2.04.2012.-
Premesso quanto sopra, con la presente
CHIEDO
Al Signor Assessore di farmi sapere se posso (e dove) reperire la documentazione sino ad ora acquisita dai competenti Uffici Comunali sul trasferimento in oggetto.-
Presa visione della stessa, chiedo di poter conferire con chi ritiene di poter sistemare, per due giorni della settimana, un mercato con 59 banchi e 4 autonegozi alimentari – nel Vile Andrea Doria, nel tratto sopra specificato – collocando i mezzi degli ambulanti “in carreggiata sul lato dei numeri civici dispari e sul parterre sul lato “dei numeri civici pari per non interferire con la fermata dei mezzi pubblici”.-
Chiedo anche di sapere se siano state studiate (e come e quando possono essere posti in essere) tutte le misure igieniche previste dalla vigente normativa europea.-
Il tutto per non essere costretto, per tutelare l’ambiente esistente in Viale Andrea Doria, a rivolgermi, in caso di danneggiamento o mancato uso dello stesso, alle competenti autorità giudiziarie.-
In attesa, distintamente saluto.-
PS: Chiunque può accertare – direttamente – soprattutto il sabato, che in via Mercadante i banchi dove si vendono biancheria e scarpe hanno una larghezza superiore ai 4 metri.- Anche numerosi banchi di alimentari hanno larghezza superiore a tale misura.-
Sino ad oggi nessuna risposta.-
Ogni commento è superfluo.-
avv. Gianmario Rossi
|
|