Autore: marco
Data:
Sarei curioso di conoscere gli abitanti di Andrea Doria felici per la collocazione del mercato nella loro via; sarei curioso di saperne le motivazioni; forse per il folklore, per l’estasi di profumi penetranti e di colori forti, magari per l’indimenticabile emozione di perdersi tra le intriganti bancarelle di seta e tappeti orientali o forse… già sarei curioso!
Ma questa delibera non riesce a suscitare ironia ma solo sgomento.
Sgomento per l’irresponsabilità della proposta della Commissione di posizionare il mercato, nel famoso tratto “Palestrina – Loreto” di Andrea Doria, nel solo parterre centrale. Una “soluzione” che consente semplicemente di aggirare le problematiche con l'ATM (che in passato si era opposta a deviare la circolazione di queste due linee per motivazioni economiche) derivanti dalle due fermate/capolinea delle linee 55 e 56 che si trovano proprio in via Andrea Doria e viaggiano su una careggiata di ridotte dimensioni.
Vorrei dare una “Visione” completa, per chi ha poca o approssimativa conoscenza, della futura geografia del tratto “Palestrina – Loreto” di via Andrea Doria che i “consiglieri” ci stanno programmando.
In meno di 180 mt (tanto è il tratto “Palestrina – Loreto” ) saranno presenti
- 1 mercato composto da 59 bancarelle in un parterre di meno di 140 mt;
- 2 capolinea di autobus Jumbo (quindi non di quelli piccoli);
- 1 poliambulatorio di significative dimensioni (sembra uno dei più grandi se non il più grande di tutta Milano);
- 1 posta di altrettante significative dimensioni;
- 1 corsia di car sharing (abbiamo anche quella).
Il tutto in meno di 180 mt. ... sgomento è l’unico sentimento che si prova difronte a questa visione e a questa proposta.
Non è tutto. Negli ultimi anni via Andrea Doria è stata "eletta" anche come percorso di manifestazioni di protesta per evitare di creare problemi di traffico sulle vie primarie; si potrebbe dire anche che i cortei hanno il loro fascino… chi non vorrebbe vedere scorrere sotto le proprie finestre un fiume di gioiose ed esultanti persone in comunione?
Ovviamente non posso credere che la Commissione non abbia valutato adeguatamente gli effetti complessivi sulla qualità della circolazione, del traffico e sui livelli d’inquinamento derivanti dalla sua delibera e quindi abbiano pensato attentamente all’impatto sulla salute dei cittadini che abitano questo tratto, salute di cui il Sindaco è responsabile.
E in questo caso sono veramente curioso del pensiero del Sindaco perché gli sarà stata certamente illustrata questa splendida “Visione” del famoso tratto “Palestrina – Loreto” di via Andrea Doria (e comunque ci penseremo di sicuro noi).
Concludendo, sono certo che i "consiglieri" siano convinti di aver compiuto un ottimo lavoro di analisi e di proposta di fattibilità e proprio per questo ne saranno pienamente responsabili.
|
|